In occasione della delicata partita Parma-Torino, ancora più importante visto il difficile momento della squadra, decidiamo di organizzare una coreografia scenografica, che porti colore e supporto alla squadra all’ingresso in campo.
Così carichiamo l’ambiente già nei giorni precedenti, lanciando un appello a tutti i tifosi di portare sciarpe e bandiere gialloblù, colorando la Curva come non mai: siamo TIFOSI, siamo ULTRAS, AMIAMO la nostra squadra e in un momento così delicato facciamo di tutto per dare il massimo sostegno ai ragazzi.
Veniamo al dunque, questa coreografia è stata pensata come una grande scenografia, fatta da rotoli di carta o scontrini, chiamateli come vi pare, sullo stile delle coreografie anni ’80 e ’90.
Di fianco ad ogni rotolo, posizionato sopra ogni seggiolino, viene messo un foglio, con le istruzioni per l’uso e per la realizzazione della coreografia, che recitava ” srotolare un po’ il rotolo e lanciarlo all’ ingresso dei giocatori in campo”.
Niente di più, niente di meno, nessun incitamento a lanciare gli scontrini finita la coreografia, nessuna intenzione di voler sospendere la partita e NESSUNA intenzione di voler ferire le persone in curva: siamo dispiaciuti e vicini al ragazzo colpito da un rotolo alla nuca e siamo rammaricati per l’accaduto, ma in curva siamo 6000 persone, purtroppo è capitato un inconveniente, come ne capitano tutti i giorni nella vita reale.
Altra cosa che teniamo a precisare è che dal palchetto non è partita nessuna direttiva di lanciare rotoli in campo dopo i goal e durante la partita, anzi si è provato più volte a dire di non lanciarli (smentisca chi era presente), più di così non potevamo fare.
Volevamo semplicemente rievocare una vecchia coreografia di anni fa, peraltro anche recentemente riproposta in occasione della partita contro il Cagliari e in quel caso nulla era accaduto.
“PRE PARTITA AD ALTA TENSIONE”
“LA PARTITA RISCHIA DI ESSERE SOSPESA”
“CENTINAIA DI ROTOLI DI CARTA TIRATI IN CAMPO “
Queste parole, uscite su quotidiani cittadini da sempre portavoce degli umori della Questura nostrana, non raccontano una partita con forti scontri e numerosi feriti, ma sono titoli di giornale del quotidiano locale il giorno dopo la partita “Parma Torino”. Questo è il bilancio della COREOGRAFIA, avete letto bene Signori, della COREOGRAFIA, mandata in scena dalla curva nord Matteo Bagnaresi all’ingresso delle squadre in campo.