Vittoria pesantissima del Brindisi di Mister Ragno che allo stadio Franco Fanuzzi, per la 25° giornata di campionato della serie D girone H, batte la corazzata Martina, alimentando nuovamente le speranze salvezza nonostante i 14 punti di penalizzazione inflitti ad inizio campionato. Per il Martina una sconfitta che in classifica fortunatamente influisce poco o nulla nella corsa al primo posto, grazie anche ai risultati poco brillanti delle altre contendenti, dopo un filotto di risultati utili consecutivi e un ruolino di marcia impressionante.

Oltre un migliaio gli spettatori sugli spalti dell’impianto di via Benedetto Brin, ma sicuramente ce ne sarebbero stati molti di più se il Casms non avesse inibito la trasferta, per l’ennesima volta quest’anno, ai sostenitori Martinesi.

Dopo il deludente pareggio esterno di sette giorni fa sul campo del Costa D’Amalfi, diretta concorrente alla salvezza, maturato sul finire di gara a un passo dai tre punti, tutto l’ambiente brindisino continua a credere nell’impresa, non facendo mai mancare il proprio supporto, come del resto avvenuto sinora in tutte le gare di questa stagione.

La Curva Sud Michele Stasi offre un bel colpo d’occhio con un bel quadrato al centro dei gradoni, dietro le rispettive sigle dei gruppi. Il tifo dei padroni di casa non delude le aspettative e poggia sul solito repertorio fatto di torce, bandieroni in costante movimento e partecipazione totale di tutta la parte centrale del settore. Efficace l’utilizzo del tamburo che ha permesso di rifiatare in molte circostanze, così da riprendere di slancio la partecipazione attiva dell’intera curva subito dopo aver proposto ottime manate.

Giusto menzionare l’esposizione di alcuni striscioni durante il corso dei novanta minuti. Nella prima frazione di gioco una dedica a una piccola brindisina vittoriosa nei campionati italiani assoluti della Fidesm, la Federazione di danza sportiva, mentre nella seconda parte viene onorato l’anniversario del mai dimenticato “Puppulino” e del giovane Matteo, vittima di un tragico incidente stradale che l’ha strappato via troppo presto all’affetto dei suoi cari.

Dopo il triplice fischio finale, prima di rientrare negli spogliatoi, tutta la squadra si raccoglie sotto la Sud per ringraziare i propri sostenitori del sostegno ricevuto.

C.O.