Si potrebbero dire tante cose su questi “progetti” delle squadre Under 23 che stanno affrontando i campionati di terza serie, falsificando i calendari con recuperi improponibili e rose allungate con i residui delle rispettive prime squadre, togliendo posti a piazze storiche di provincia che meriterebbero molto di più questa Serie C. Forse, più di tutto, dice il comunicato dei gruppi organizzati della Curva Nord Michele Scorrano ed è sicuramente più giusto, nel caso specifico di Campobasso-Milan Futuro, lasciare che siano le parole dello stesso tifo organizzato a chiosare sulla questione.

Di conseguenza, per i primi dodici minuti, il settore popolare dello stadio “Molinari” risulta spoglio di qualsiasi striscione e privo di qualsiasi sostegno per i Lupi. Il silenzio è piuttosto assordante, spezzato solamente dal momentaneo vantaggio del Campobasso al minuto 7 ma, dopo cinque minuti, fanno il loro ingresso gli ultras campobassani (che precedentemente avevano tappezzano la città di vari striscioni), posizionando drappi e pezze intonando un emblematico “Questo calcio non ci appartiene”.

Per questo recupero (presenti circa 4.000 spettatori, non male per essere giovedì sera), la prestazione canora della tifoseria molisana migliora rispetto all’uscita precedente, grazie anche alla variegata scaletta dei cori dei più disparati, che fanno breccia anche nei tifosi “più freddi”: fra i tanti, questa sera si omaggia vocalmente anche Michele, storico ultras dei Lupi scomparso anni fa e mai dimenticato dalla comunità locale.

Si conferma l’ottimo sventolio dei bandieroni, non sono nella zona centrale, ma anche nelle balconate contigue per tutti i novanta minuti. Ben riuscita la sciarpata eseguita nel secondo tempo, mentre al fischio finale si ripete il consueto saluto tra squadra e tifosi.

Ci sono anche 23 tifosi rossoneri nel settore ospiti, tifosi del Milan “senior” provenienti dal circondario (Benevento, Termoli e Riccia); qualche coro sporadico e nient’altro da segnalare, se non la curiosità dello striscione FOSSA SEZ.RICCIA presente in questo stesso stadio non solo nella sfida di Coppa Italia 1988/89 tra Campobasso e Milan, ma anche nel famoso Campobasso-Juventus 1-0 della stagione 1984/85, sfida che inaugurò lo stadio Romagnoli (ora appunto Molinari), che il prossimo febbraio compirà dunque 40 anni.

Francesco Passarelli