Dopo avere assistito a Carpi-Udinese, avevo qualche timore che il basso dato sui presenti, potesse ripetersi nell’odierno Carpi-Sampdoria. A smentirlo ampiamente ci pensano sia da parte biancorossa (grazie all’iniziativa del Carpi Fc che riempie la gradinata con le scuole calcio affiliate), sia da parte doriana, con circa 1.000 presenti in curva ospiti (nonostante gli ultras siano assenti).
Il dato ufficiale parla di 5.960 paganti, in aggiunta ai consueti 3.709 abbonati biancorossi, quindi sono presenti circa 9.000 persone oggi allo stadio Braglia a Modena, un buon dato che conferma in pieno la tesi secondo la quale le partite vanno giocate la domenica alle 15.

Oggi inizio il racconto partendo dagli ospiti: sono sincero, mi aspettavo poco dai supporters doriani, per via dell’assenza degli ultras, totalmente ostili alla tessera del tifoso, invece sono stato smentito in positivo. In curva ospiti, striscioni e stendardi da ogni dove (non solo dalla Liguria), bandierine blucerchiate fatte sventolare per buona parte della partita (molto bello lo sventolio a inizio gara), mentre sul piano vocale, il tifo si mantiene su buoni livelli nel primo tempo, mentre nella ripresa calano i decibel; l’assenza dei gruppi organizzati della Gradinata Sud si è fatta sentire.
Segnalo, in curva ospiti, una delegazione di ultras modenesi delle Vecchie Brigate, presenti col drappo “NOI DI SAN BIAGIO GIORGIO VIVE”, in virtù di amicizie personali con i supporters doriani.

In curva Montagnani, anche quest’oggi non c’è tanta gente, ma come sempre la balconata centrale (guidata dagli Irriducibili) prova a dare il suo sostegno ai loro beniamini, col consueto repertorio di cori secchi e cori dedicati alla squadra. Tuttavia, non hanno un grande seguito (per via del numero esiguo), eccetto in occasione dei gol della loro squadra, quando anche il resto del settore accompagna i cori della parte centrale.
Sul piano visivo si citano i consueti 3-4 bandieroni della parte centrale, uno striscione di sostegno per il patron Bonacini, e la sciarpata sul finale di gara.
Assenti i Guidati Dal Lambrusco, i Casual Carpi ed i Wild Dog totalmente restii a seguire le gare “casalinghe” della loro squadra in quel di Modena.
Indifferenza tra le due tifoserie.

Francesco Passarelli.