Dopo il rinvio, causa neve e terremoto, della partita L’Aquila-Rieti a cui ero diretto, decido comunque di andare a vedere un altro interessante incontro, seppur con la partecipazione di una sola tifoseria: la partita in programma si gioca a Ciampino, tra il Città di Ciampino ed i pugliesi del Gravina, squadra neopromossa e che occupa il terzo posto in classifica del girone H.
Arrivo molto presto allo stadio “Superga” e appena arrivato, nei pressi dell’impianto, vedo il pullman degli ultras gravinesi anche loro giunti da poco e pronti a scendere dal mezzo per entrare nel settore a loro destinato.
Dopo aver parcheggiato la macchina, entro sul terreno di gioco e noto subito l’elevato numero di tifosi gravinesi che non riescono ad entrare nel piccolo settore ospiti dello stadio di Ciampino (secondo stadio cittadino, visto che a Ciampino esiste anche il “Fuso”). Poco prima delle 14:30 le forze dell’ordine decidono di aprire il cancello del settore ospiti e far defluire tutti i tifosi pugliesi nella tribuna dei locali, dividendo equamente in due il settore.
Per i padroni di casa ci sono un paio di striscioni attaccati alla recinzione e diverse bandiere sugli spalti, il tutto esposto dalla società, mentre sugli spalti ci saranno circa 150 tifosi che seguiranno la partita in maniera composta e per la maggior parte seduti. Così la mia attenzione è tutta per i sostenitori ospiti, che avevo già visto all’ opera nella trasferta di Rionero, e che comunque mi avevano destato una buona impressione.
Le squadre entrano in campo e gli ospiti sventolano un paio di bandieroni ed un altro paio di bandiere. Il tifo è continuo, con discreti battimani effettuati, una torcia accesa e le bandiere che vengono sventolate per buona parte della prima frazione.
Appena iniziato il secondo tempo viene esposto, come fatto dalla maggior parte delle curve italiane in questo fine settimana, uno striscione per i vigili del fuoco a rimarcare il loro prezioso apporto nella tragedia di Rigopiano: “OGGI PIU’ DI IERI ONORE AI POMPIERI”, accompagnato cantando il loro inno. Non fanno in tempo ad abbassare lo striscione che la loro squadra passa in vantaggio, dopo appena tre minuti di gioco, facendoli esultare ed accendere una torcia.
Nonostante poi, dopo neanche un quarto d’ora il Gravina rimanga in dieci uomini e subisca il gioco dei padroni di casa, terz’ultimi in classifica, loro non si perdono d’animo e continuano a tifare con sempre numerosi battimani e senza mai fermare lo sventolio delle bandiere.
Il tifo presenta qualche piccola pausa ma sostanzialmente rimane su discreti livelli, così come le bandiere che non smettono di essere sventolate. Però, dopo aver retto degnamente, passata da poco la mezz’ora i locali pareggeranno con Fazio, fratello minore del più noto calciatore della Roma ed addirittura andranno in vantaggio quando mancano quattro minuti alla fine delle ostilità, facendo esultare il fin lì composto pubblico locale e con i giocatori che si arrampicheranno sulle reti.
Gli ospiti, nonostante questi due gol inaspettati, continueranno a cantare ed accompagnare i cori con tanti battimani, poi al fischio finale e seppur sconfitti, saluteranno la squadra che li andrà ad applaudire sotto al settore. Bel siparietto finale, con i giocatori che seguiranno un coro a rispondere partito dai propri tifosi i quali, a loro volta, accenderanno una torcia rendendo tutto più bello per gli occhi.
Con la vittoria del Trastevere la vetta si allontana, ma il loro campionato lo hanno già vinto sia come squadra che come tifoseria.
Marco Gasparri.
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17
- Città di Ciampino-Gravina 22-01-17