Si ripropone l’eterna sfida fra Italia e Inghilterra, questa volta nell’ambito delle qualificazioni per Euro2024. Teatro della contesa, il già San Paolo di Napoli ora intitolato a Maradona, la nemesi personificata degli inglesi, se mai fosse servito altro pepe fra gli ingredienti. L’altra faccia della medaglia è la strisciante insofferenza verso l’idea di unità nazionale che da qualche anno ha trovato dimora in certi ambienti. Comunque apprezzabile la risposta di pubblico con 44.536 presenze fra le quali oltre 2.500 sono quelle inglesi. Contenuti di tifo però pressoché nulli: i gruppi informalmente organizzati al seguito della nazionale azzurra, non seguono in casa, per cui l’atmosfera è moralmente legata agli eventi del campo. Unici lampi quelli inglesi che, in un paio di occasioni, si sono fatti sentire distintamente ma, tutto sommando, poca cosa anche in questo caso. In campo ha gioco facile l’Inghilterra con un’Italia abbastanza dimessa il cui ritorno di fiamma nel secondo tempo non è comunque sufficiente a raddrizzare le sorti del match che si chiude per 2 a 1 in favore degli inglesi.

MS