Grazie anche ad una politica di prezzi molto bassi, in occasione di questo cruciale Atalanta-Bologna ci saranno pochi spazi vuoti alla stadio e la curva, 20 minuti prima dell’inizio della partita, lancia già diversi cori offensivi per scaldare i motori.

Quando ormai mancano pochi minuti all’inizio, cominciano a fervere i preparativi per la coreografia in cui un mega bandierone, lungo quanto tutta la curva, viene aperto a partire dalla parte bassa per poi coprire tutti i gradoni del settore per quasi 5 minuti.

Il tifo bergamasco in casa è veramente imponente, alcuni lanciacori, disposti in varie zone, coordinano a turno il tifo e trovano la partecipazione ampia e massiccia da parte del resto della curva.

Diversi i bandieroni sparsi un po’ ovunque in Curva, diverse anche le bandiere a due aste e molto bella risulta la sciarpata finale.

Da Bologna presenti circa 300-350 tifosi, una parte dei quali arriva in pullman mentre quelli che hanno optato per il viaggio in macchina, al casello di Bergamo vengono fatti confluire in un parcheggio nelle adiacenze e poi caricati in autobus per essere trasportati direttamente allo stadio.

Presenti circa una 30ina di sigle dei vari gruppi, fra pezze e due aste, una parte di queste disposte sulla vetrata, altre sulla ringhiera. Buono il tifo per tutta la partita a prescindere dalla prestazione negativa della squadra, poi uscita sconfitta per 2-0. Parecchi i cori offensivi all’indirizzo dei bergamaschi, a ricambiare quelli ricevuti e sottolineare i rapporti pessimi tra le parti.

Fabio Bisio.