Nell’arco del mio giro in Italia, poi coronato con Reggiana-Parma, ho scelto di vedere anche una partita a Genova. Ma non solo il rocambolesco 3-4 di Genoa-Palermo mi è rimasto in memoria, mi ha colpito molto anche la bellissima mostra nel museo del Genoa in prossimità del Porto.
Entrando, ci si imbatte in vari piani che compongono questo museo sulla storia della società più antica d’Italia. Nel terzo piano dello stesso, vi è questa mostra speciale sul movimento ultras e sul tifo organizzato Genoano inaugurata il 17 dicembre e che resterà attiva fino al 12 febbraio.
Una volta entrati, si può subito vedere scorrere su un monitor le bellissime immagini di un DVD della Gradinata Nord. Sequenze sulle coreografie, colore, tifo e molto altro. Per chi fosse interessato, il dvd è acquistabile sul sito dei ragazzi di “Via Armenia 5R” all’indirizzo www.viaarmenia5r.it.
La mostra si snoda e prosegue attraverso un percorso con foto spettacolari dell’era della storica Fossa dei Grifoni, arrivando fino ai giorni nostri sotto la guida degli stessi “Via Armenia 5r”, tra gli organizzatori, assieme a Fondazione Genoa e al Genoa CFC, di questa iniziativa. Molto bella anche la mostra degli adesivi storici e delle fanzine genoane. I tanti piccoli dettagli fanno davvero impressione per gli amanti del genere. Si trovano anche varie magliette, sciarpe e quanto abbia potuto partorire la mente dei tifosi in questi lunghi anni della loro storia, legata a sua volta alla lunga storia del sodalizio del Grifone.
Una mostra davvero stupenda che riesce a trasportarti per qualche tempo in un’era completamente diversa, sospesi nel ricordo di fasti mai dimenticati e che tutti speriamo utopisticamente possano essere rinverditi, specie in tempi come questi così tristi e duri per il tifo organizzato.
Chi si trovasse a Genova non può davvero farsi scappare una mostra come questa. Info e orari reperibili al sito www.fondazionegenoa.it.
Testo e foto di Josef Gruber – Unterwegs Fanzine.
Traduzione di Remo Zollinger.