Archiviata la regular season del campionato di serie D, si parte con i playoff. Le strade di Martina e Fidelis Andria si incrociano quest’oggi allo stadio Giuseppe Domenico Tursi, in questa semifinale che contrappone rispettivamente terza contro quarta classificata, in una partita secca, per garantirsi il pass diretto per accedere alla finalissima tra sette giorni.
Per tutta la settimana in Valle D’Itria si respira aria di trepidante attesa, con i ragazzi della Nord che hanno avuto il loro gran da fare nel tappezzare le vie della città con striscioni e volantini al fine di coinvolgere la gente ad affollare i gradoni dello stadio. Appelli che non resteranno di certo inascoltati, con gli spalti che alla fine presenteranno il pubblico delle grandi occasioni.
Durante l’ingresso in campo delle squadre, sulle note dell’inno del cavallino rampante, la Curva Nord sarà protagonista di una bella coreografia composta da un telone copri curva nella parte centrale, completato lateralmente dallo sventolio di bandiere e con uno striscione posto centralmente sulla balausta, che fa da preludio e che esorta l’ambiente a lottare soprattutto per chi non c’è più oppure è costretto a firmare.
Durante l’arco della partita il tifo vocale invece, è contraddistinto sempre da una grande partecipazione, tale da trascinare talvolta anche i presenti in tribuna. Un sostegno basato sostanzialmente da battimani e sventolio di bandiere con una gradita nota di colore regalata da una bella fumogenata inscenata durante la seconda parte della gara.
Dall’altra parte gli ospiti arrivano a questi spareggi dopo il susseguirsi di alcune tribolate situazioni societarie, che ad oggi sembrano aver ritrovato la loro soluzione con il cambio di società, ma che ne ha compromesso sicuramente la seconda parte di campionato. Nonostante ciò la presenza ospite è di tutto rispetto; sono circa 200 gli ultras che una volta sistemate le sigle dei gruppi e compattati all’interno del settore, riescono ad essere artefici di un ottimo tifo con buon seguito da parte di tutto il settore. Il loro sostegno è contraddistinto da belle manate, cori prolungati e qualche torcia che conferisce sempre una piacevole nota di colore.
Sul terreno di gioco la gara è combattuta e ricca di emozioni: il risultato di 1-1 al termine dei novanta minuti costringe le compagini a ricorrere ai tempi supplementari. Nonostante la stanchezza si faccia sentire, non cambiano i ritmi e le emozioni fino al 120° quando il risultato finale di 2-2 porta il Martina a festeggiare il passaggio del turno, forte del miglior piazzamento in classifica. Si ferma qui invece il cammino della squadra di Scaringella, comunque applaudita dai propri sostenitori prima di far rientro negli spogliatoi.
Erredi



































































