Questa del Forum di Assago è risultata sinora la partita con più pubblico nella storia dei playoff della pallavolo italiana. All’interno dell’impianto, circa diecimila magliette bianche col logo “Vero Volley” e lo slogan “Dove si balla”, citazione di una famosa canzone del cantante milanese Dargen D’Amico. L’impatto dal campo è sicuramente notevole e ricorda un po’ quanto si vede spesso in NBA, in particolar modo a Miami, dove il pubblico veste alla stessa maniera quasi integralmente di bianco, creando un effetto coreografico molto particolare. L’eccezione, in questo caso, è rappresentata dalla macchia rossa dei supporter di casa e dal giallo dei tanti tifosi veneti, presenti un po’ in tutti i settori, ma in particolar modo dietro allo striscione “Gioventù Gialloblù”.
Tornando più specificatamente al tifo dei locali, i supporter meneghini si posizionano nello stesso settore in cui abitualmente sono presenti gli ultras dell’Olimpia Milano nelle partite di basket ed espongono in transenna lo striscione “Stellars finché ci batte il cuore” (“Stellars” è il nome del gruppo, ndr). Nei settori adiacenti ci sono poi gli striscioni “Rosazzurro” e “Ultras Monza”, gruppi che evidentemente seguivano già la squadra prima del trasferimento da Monza a Milano.
In campo si gioca una partita che potrebbe sembrare, almeno inizialmente, equilibrata o per lo meno lo è nel primo set, che si chiude sul 25-22 per Conegliano. Nelle successive frazioni è poi la squadra ospite a mettere le cose in chiaro, chiudendo sul 3-0 e indirizzando pesantemente la serie che ora vede le gialloblù condurre per 2-0 e avvicinarsi sempre di più all’ottavo scudetto.
Alan Cacciatore






















