Siamo solo alla fase iniziale della stagione, alla coppa di categoria che almeno nei suoi primi turni difficilmente solletica le fantasie dei tifosi, eppure sembra già clima da campionato inoltrato. Incuriosito dagli ultimi sviluppi in quel di Mola, faccio tappa al “Caduti di Superga” dove per il primo turno della fase regionale della Coppa Dilettanti, la Virtus Mola ospita il Polimnia della vicina Polignano a mare.

Tanta la gente accorsa questa domenica pomeriggio, per assistere al confronto sportivo fra questi due bellissimi centri affacciati sull’Adriatico. A rendere ancora più bella la partita ci pensa la presenza ultras molese, attiva e determinata che riscalda ancora di più il già meteorologicamente caldo ambiente di questa domenica di fine Agosto.

La tifoseria locale fa quadrato dietro lo striscione OF MOLA, restituendo un ottimo impatto scenico al quale fa il paio un non meno vivo tifo canoro. Davvero interessante infatti, il sostegno dei padroni di casa. Manate belle fitte che si sprecano, cori a ripetere, battimani coordinati dal tamburo in maniera chirurgicamente perfetta. Una gradita sorpresa la loro. O più che una sorpresa, un gradito ritorno dopo le peripezie della loro compagine che li avevano tenuti lontani dalle luci dei riflettori.

Da Polignano si registra la presenza di una sparuta rappresentanza ultras, senza pezze, per onorare almeno simbolicamente l’incontro. Marcare il cartellino è quanto di più lodevole si possa fare, specie quando dietro i più volenterosi non si muove la massa. La vittoria del Polimnia in campo per 1 a 2 è il migliore dei premi per questo loro atto di fede.

Catello Onina