Lunedì 23 gennaio 2023, allo Stadio “Veneziani”, il Monopoli ospita la Juve Stabia nel posticipo della ventitreesima giornata di Serie C 2022-2023, Girone C, con calcio di inizio alle ore 20.30; anche in terza serie, infatti, i posticipi serali o gli anticipi infrasettimanali sono la regola e non più l’eccezione.
I pugliesi, dopo il buon pareggio esterno a reti bianche conquistato sul difficile campo di Avellino, sono alla ricerca dei tre punti, fondamentali per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. I biancoverdi, almeno stando alle dichiarazioni della dirigenza di inizio anno, erano partiti con ben altri propositi e con l’intenzione di migliorare il buon piazzamento dell’anno scorso, ma come spesso accade il campo regala amare sorprese ed è forse in questa sua emozionante imprevedibilità che ancora riesce a piacerci nonostante le sue brutture.
Sia la Curva Nord che i ragazzi della Gradinata Est nel corso della stagione hanno fatto sentire la propria voce, chiedendo a più riprese maggiore impegno. Il mercato invernale è servito alla società a sfoltire la rosa, mandando via quelli che probabilmente erano i rami secchi, mentre alla tifoseria biancoverde è servito, come lasso di tempo, per compattarsi attorno alla squadra con l’obiettivo di uscire tutti assieme da questa situazione difficile.
Sono presenti 1.427 spettatori, di cui 816 abbonati e 45 ospiti. Se dopo anni di divisioni in trasferta gli ultras monopolitani sono tornati a tifare assieme, in casa lo schema resta il solito: AKM e Ultras 1993 in curva nord, Bad Boys e CSM in gradinata est. Il tifo risulta costante e la vittoria finale serve a regalare un po’ di serenità all’ambiente pugliese.
Nel corso della partita i Bad Boys omaggiano, nel giorno del loro anniversario, i CSM con uno striscione, accompagnato da una seconda frase che invita i diffidati a non mollare: a pochi giorni dal match contro i campani infatti, sono state notificate ai biancoverdi le ennesime diffide per i disordini nel match contro il Pescara. Da segnalare scambi di cori ostili tra la curva nord e i tifosi ospiti.
Da Castellamare di Stabia arrivano circa 45 tifosi delle Vespe, certo non la loro prestazione migliore dal punto di vista numerico da queste parti, ma è comunque un infame lunedì per cui è veramente tutto oro che luccica. Dalla prospettiva canora invece offrono il loro solito tifo, fatto di cori rumoreggianti, accompagnati dal costante suono del tamburo.