Il Monopoli batte il Messina per 2-1 in una partita che, dopo le delusioni del mese di febbraio, serve ai pugliesi per riprendere la corsa play off. Se per un po’ s’è sognata la promozione diretta a occhi aperti, l’obiettivo ora è terminare bene per ottenere il miglior piazzamento utile ai fini dei play off e lasciarsi aperta la porta di servizio che porta al paradiso.
Non si registra il pubblico delle grandi occasioni, venuto meno dopo le ultime incertezze, ma sono presenti comunque 2.565 spettatori allo stadio, di cui 2.002 abbonati e 110 ospiti. La parte centrale della Curva Nord, occupata dai gruppi storici del tifo biancoverde – Army Korps, Ultras 1993, Bad Boys e Cani Sciolti Monopoli – ha dato vita ad un incitamento che non è mai venuto meno, neanche nei momenti più difficili della partita.
Da registrare, durante il corso dei novanta minuti, l’esposizione dello striscione dedicato ad Adriano Rivoli, storico dirigente e presidente del Monopoli Calcio, scomparso poche ore prima della partita, venerdì 21 febbraio 2025, all’età di 90 anni. Rivoli, che aveva ricoperto il ruolo di massimo dirigente del club pugliese dal 1973 al 1977, è ricordato non solo per il suo legame indissolubile con la squadra, ma anche per essere stato l’imprenditore che ha partecipato alla costruzione dell’attuale stadio. La curva biancoverde ha voluto così rendere omaggio a un uomo che ha scritto pagine importanti nella storia della compagine e della comunità monopolitana tutta.
Oltre 100 tifosi messinesi sono, come detto, saliti in Puglia per sostenere la loro squadra in un periodo molto complicato della sua esistenza. La speranza di salvezza per il Messina passa ormai inevitabilmente attraverso i play-out, visto che la permanenza diretta appare ormai irraggiungibile. Tuttavia, nonostante le difficoltà economiche e le incertezze riguardo la nuova proprietà, i tifosi siciliani continuano a seguire la squadra con grande passione.
Sul campo, la partita è decisa dalle due reti dei padroni di casa, per i quali questa vittoria ha un doppio valore: primo, quello di fermare la striscia negativa che li aveva accompagnati nelle ultime partite; il secondo, quello di regalare ai tifosi la speranza di un traguardo storico per il club monopolitano. Fra sogni e incubi da esorcizzare, saranno giornate a dir poco decisive.