Savoia 1908: Il club di Torre Annunziata, attualmente in Serie D, oltre a essere uno dei più antichi del sud, può vantare il titolo di Campione d’Italia centromeridionale 1923-24 che portò i biancoscudati campani (vincitori della Lega sud) a giocarsi la finale Scudetto contro il blasonato Genoa (aggiudicatosi la Lega nord) dei nove titoli.

Sul pubblico oplontino, in particolare sulle frange ultras, poco da dire: un sostegno massiccio e incondizionato – nella miglior tradizione d’una Regione autentica fucina di tifo – con numeri altisonanti che vanno ben al di là di quanto sarebbe lecito attendersi, considerati grandezza della città e bacino d’utenza.

In tal senso resta emblematica la finale play-off per l’accesso in Serie B disputata, tra Savoia e Ancona, all’Olimpico nel giugno ’97. In quell’occasione i torresi invasero Roma in 15.000, empiendo una delle enormi curve dello stadio capitolino. Superfluo dire come per una piazza calcistica capace di simili performance sia oltremodo mortificante la quarta serie.

Brescia Calcio: Attualmente il club biancazzurro milita in Serie B navigando in acque di metà classifica. Il football a Brescia vanta una grandissima tradizione e le rondinelle rappresentano una costante in massima serie o in cadetteria.

Ogni vero appassionato di Calcio non può dimenticare i primi Anni 2000 – rimasti nell’immaginario collettivo – quando i bresciani, tra le cui fila giocava Roberto Baggio, si distinsero quale squadra di rango e nei 5 campionati consecutivi in Serie A il piatto forte erano i derby contro Bergamo, dando vita a match tra i più incandescenti d’Italia in termini di rivalità e tifo.

Il supporto per la leonessa s’è sempre contraddistinto, oltre a numeri e attaccamento, per una presenza ultras di spiccata mentalità capace di rendere quella lombarda, pur tra alterne vicissitudini, una delle side più iconiche e rispettate dell’intero movimento nazionale.

SS Lazio – Pride of Rome: Antica effigie delle legioni romane in battaglia, da sempre l’aquila è simbolo della Lazio, società sportiva fondata nel 1900.

Nel corso dei decenni lo stemma sociale biancoceleste è passato per diversi restyling. Dopo l’aquila stilizzata disegnata da Pietro Gratton (la stessa riproposta in tempi recenti) alla fine degli Anni ’70 e che ebbe vita breve, senza tema la più iconica rimane quella ideata nei primi ’80 dall’azienda di loghistica Marksport facente capo a Cesare Benincasa.

Sono passati più di quarant’anni dal suo debutto, eppure l’aquila stilizzata laziale non ha perso un’oncia del proprio fascino, risultando ancora attuale. Un simbolo realmente unico e invidiabile.

Lo slogan in lingua inglese – “pride of Rome” – oltre a essere uno di quelli storici della tifoseria capitolina, ben s’adatta a una side, la Nord dell’Olimpico, che per dna ha costantemente strizzato l’occhio, sin dai tempi degli Eagles’ Supporters, a stili e sensazioni di matrice british.

AS Roma: Tra i club più affascinanti al mondo per la tradizione iconografica che reca, oltre che per la splendida tifoseria da sempre tra le più calorose e colorate del pianeta football.

La lupa capitolina – riproduzione per immagini della statua bronzea custodita nella principale struttura museale del Comune di Roma – rappresenta la summa iconografica della leggenda legata ai natali dell’Urbe immortale.

I fratelli infanti Romolo e Remo, messi in salvo – per sfuggire a una persecuzione che li voleva morti – in una cesta arenatasi in un’ansa del Tevere, furono trovati e allattati da una lupa scesa al fiume per abbeverarsi.

In seguito Romolo avrebbe fondato, nel medesimo punto in cui il canide li aveva adottati, la città il cui toponimo sarebbe un rimando al proprio nome: Roma/Romolo.

Poter esibire, a livello calcistico e tifologico, un simbolo tanto ricco di storia e leggenda è davvero qualcosa di estremamente suggestivo, oltre che unico.

Hellas Verona: Piazza calcistica che di “provinciale” ha davvero poco – potendo contare su un pubblico tra i più spettacolari e uno stadio tra i più grandi del nostro football – Verona vanta una nobilissima tradizione che fa dell’Hellas uno dei sodalizi più blasonati del Norditalia.

A livello di tifo i supporter scaligeri – dai tempi delle leggendarie Brigate Gialloblu fino all’odierna sigla Hellas Army – hanno stabilmente rappresentato un’avanguardia foriera di stili e tendenze capaci di far presa a qualsiasi latitudine.

Il logo Anni ’80 coi due mastini simmetrici, tornato in auge in tempi recenti, è uno dei più evocativi del nostro Calcio. Voluto dalla presidenza Chiampan e messo a punto dai pubblicitari della Canon Italia, è una perfetta sintesi di semplicità e fantasia eighties, allorquando si produssero simboli entrati nell’immaginario collettivo di più d’una generazione di appassionati.

Luca “Baffo” Gigli

***

LE PUNTATE PRECEDENTI
One Step Beyond #1: Terni, Caserta, Samb, Lamezia, Milan, Parma, Lazio, Udine;
One Step Beyond #2: Palermo, Udine, Catania, Fiorentina, Pescara;
One Step Beyond #3: Verona, Roma, Milan, Inter;
One Step Beyond #4: Brescia, Napoli, Lazio, Palermo;
One Step Beyond #5: Livorno, Lazio, Nocera, Cavese;
One Step Beyond #6: Lazio, Savona, Cavese, Manfredonia;
One Step Beyond #7: Crotone, Pescara, Catania, Napoli.
One Step Beyond #8: Roma, Lazio, Palermo, Milan;
One Step Beyond #9: Spezia, Arezzo, Virtus Roma, Nocera, Cavese;
One Step Beyond #10: Lazio, Genoa, Napoli, Roma, Palermo.
One Step Beyond #11: Viterbo, Torino, Savona, Napoli;
One Step Beyond #12: Torino, Castel di Sangro, Livorno, Lazio;
One Step Beyond #13: Hertha BSC, Ancona, Napoli, Roma, Samp;
One Step Beyond #14: Inter, Alessandria, Samb, Roma.
One Step Beyond #15: Lecce, Bari, Cavese, Genoa;
One Step Beyond #16: Campobasso, Napoli, Lazio, Carpi;
One Step Beyond #17: Juve Stabia, Palermo, Perugia, Livorno, Cagliari;
One Step Beyond #18: Taranto, Avellino, Lucca, Cavese;
One Step Beyond #19: Cosenza, Catanzaro, Atalanta, Samp;
One Step Beyond #20: Salerno, Ideale Bari, Campobasso, Napoli;
One Step Beyond #21: Civitanova, Frosinone, Padova, Roma, Lazio;
One Step Beyond #22: Isernia, Padova, Genoa, Como;
One Step Beyond #23: Lazio, VeneziaMestre, Napoli, Gallipoli, Manfredonia;
One Step Beyond #24: Napoli, Vicenza, Milan, Inter, Fiorentina;
One Step Beyond #25: Isernia, Venezia Mestre, Inter, Manchester City;
One Step Beyond #26: Palermo, Paganese, Cavese, Novara, Nocerina, Newcastle;
One Step Beyond #27: Ideale Bari, Isernia, Matera, Manfredonia;
One Step Beyond #28: Lazio, Livorno, Ascoli, Pescara;
One Step Beyond #29: Verona, Lucchese, Napoli, Cavese, Lazio;
One Step Beyond #30: Crotone, Foggia, Genoa, Salernitana, Cagliari;
One Step Beyond #31: Fermana, Roma, Lazio, Terracina, Fiorentina;
One Step Beyond #32: Roma, Modena, Foggia, Campobasso, Inter;
One Step Beyond #33: Nocera, Cavese, Verona, Bari, Lazio;
One Step Beyond #34: Lodigiani, Benevento, Samb, Milan, Napoli;
One Step Beyond #35: Roma, Vicenza, Cosenza, Castel di Sangro, Cremonese;
One Step Beyond #36: Isernia, Lazio, Roma, Torino;
One Step Beyond #37: Cavese, Palermo, Catania, Lazio, Atalanta, Arezzo;
One Step Beyond #38: Verona, Piacenza, Genoa, Sampdoria, Campobasso, Nocerina, Vis Pesaro;
One Step Beyond #39: Cesena, Verona, Aberdeen FC, Udinese, Pisa, L’Aquila;
One Step Beyond #40: Spezia, Livorno, Chieti, Lazio, Avellino, Inter;
One Step Beyond #41: Teramo, Giulianova, Monza, Roma, Potenza, Napoli;
One Step Beyond #42: Lazio, Taranto, Bologna, Terracina, Monopoli;
One Step Beyond #43: Bari, Roma, Ascoli, Reggina, Trani;
One Step Beyond #44: Arezzo, Milan, Manfredonia, Campobasso;
One Step Beyond #45: Latina, Casarano, Frosinone, Isernia, Spal;
One Step Beyond #46: Sciacca, Ideale Bari, Torre del Greco, Brescia, Inter;
One Step Beyond #47: Lecce, Messina, Cosenza, Casertana, Napoli, Genoa;
One Step Beyond #48: Taranto, Lazio, Bari, Isernia, Pescara, Roma;
One Step Beyond #49: Milan, Sciacca, Napoli, Triestina, Livorno, Lazio;
One Step Beyond #50: Napoli, Fiorentina, Pescara, Salernitana, Torino, VeneziaMestre;
One Step Beyond #51: Crotone, Trapani, Vicenza, Catania, Palermo, Inter;
One Step Beyond #52: Lazio, Roma, Alessandria, Cavese, Verona;
One Step Beyond #53: Salernitana, Lazio, Genoa, Spezia, Napoli, Empoli;
One Step Beyond #54: Atalanta, Roma, Taranto, Torino, Nocerina, Trani;
One Step Beyond #55: Andria, Paganese, Barletta, Avezzano, Catanzaro, Marsiglia;
One Step Beyond #56: Juve Stabia, Napoli, Avellino, Roma, Catania, Lazio;
One Step Beyond #57: Verona, Milan, Matera, Fiorentina, Siracusa, Isernia;
One Step Beyond #58: Ternana, Fiorentina, Pistoiese, Bari, Taranto;
One Step Beyond #59: Cavese, Pescara, Palermo, Arezzo, Campobasso;
One Step Beyond #60: Torino, Modena, Napoli, Atalanta. Brescia;
One Step Beyond #61: Genoa, Sampdoria, Crotone, Fiorentina, Cosenza;
One Step Beyond #62: Como, Ragusa, VeneziaMestre, Lucchese, Isernia, Varese;
One Step Beyond #63: Taranto, Terracina, Verona, Manfredonia, Roma, Matera;
One Step Beyond #64: Bari, Foggia, Spezia, Atalanta, Castel di Sangro, Perugia;
One Step Beyond #65: Sciacca, Isernia, Triestina, Brindisi, Campobasso, Akragas;
One Step Beyond #66: Cavese, Verona, Roma, Lazio, Treviso;
One Step Beyond #67: Nocera, Napoli, Genoa, Inter, Livorno, Torino;
One Step Beyond #68: Reggiana, Arezzo, Ascoli, Fiorentina, Roma, Lazio;
One Step Beyond #69: Salernitana, Cagliari, Frosinone, Verona, Catania;
One Step Beyond #70: Sulmona, Ancona, Palermo, Isernia, Napoli, Casertana;
One Step Beyond #71: Casarano, Isernia, Napoli, Potenza;
One Step Beyond #72: Torino, Francavilla, Isernia, Giulianova, Teramo, Cavese;
One Step Beyond #73: Monza, Cavese, Lazio, Roma, Licata, Sulmona;
One Step Beyond #74: Roma, Manfredonia, Isernia, Lazio, Pescara, Benevento;
One Step Beyond #75: puntata speciale cover e immagini plasticate;
One Step Beyond #76: Napoli, Verona, Fiorentina, Sciacca, Cavese;
One Step Beyond #77: Lazio, Sciacca, Isernia, Verona, Milan, Chieti;
One Step Beyond #78: Roma, Isernia, Lazio, Triestina;
One Step Beyond #79: Udinese, Perugia, Lazio, Inter, Isernia;
One Step Beyond #80: Cavese, Catania, Roma, Terracina, Isernia, Lazio;
One Step Beyond #81: Manfredonia, Salernitana, Inter, Catanzaro, Lodigiani, Livorno;
One Step Beyond #82: Paganese, Alessandria, Sora, Sciacca, Verona;
One Step Beyond #83: Sampdoria, Empoli, Isernia, Catania, Fiorentina, Treviso;
One Step Beyond #84: Campobasso, Palermo, Napoli, Pescara, Matera, Giugliano;
One Step Beyond #85: Casarano, Roma, Lazio, Taranto, Savoia;
One Step Beyond #86: Roma, Trani, Perugia, VeneziaMestre, Isernia, Napoli;
One Step Beyond #87: Verona, Catania, Isernia, Livorno, Vicenza;
One Step Beyond #88: Palermo, Modena, Milan, Roma, Napoli, Isernia;
One Step Beyond #89: Fiorentina, Torino, Lazio, Roma, Cavese;
One Step Beyond #90: Manfredonia, Genoa, Angri, Salernitana, Verona, Frosinone;
One Step Beyond #91: Isernia, Napoli, Torres, Lazio, Matera;
One Step Beyond #92: Palermo, Varese, Inter, Avellino, Udinese, Bologna;
One Step Beyond #93: Sciacca, Napoli, Lazio, Nocerina, Matera, Catania;
One Step Beyond #94: Salernitana, Napoli, Livorno, Verona, Palermo, Bari;
One Step Beyond #95: Bari, Lazio, Ideale Bari, Latina, Casarano, Milan;
One Step Beyond #96: Roma, Matera, Messina, Napoli;
One Step Beyond #97: Lazio, Modena, Sulmona, Cavese, Isernia, Fiorentina;
One Step Beyond #98: Catanzaro, Juventus, Lazio, Pescara, Spezia;
One Step Beyond #99: Taranto, Savona, Manfredonia, Triestina, L’Aquila, Lodigiani;
One Step Beyond #100: VeneziaMestre, Verona, Milan, Nocera, Palermo, Tarquinia;
One Step Beyond #101: Cavese, Palermo, Napoli, Roma, Pescara, Verona;
One Step Beyond #102: Latina, Torino, Udinese, VeneziaMestre, Piacenza, Sora;
One Step Beyond #103: Bari, Lecce, Avellino, Catania, Lazio;
One Step Beyond #104: Ideale Bari, Palermo, Roma, Verona, Giulianova, Isernia;
One Step Beyond #105: Cavese, Atalanta, Padova, Milan, Treviso, Foggia;
One Step Beyond #106: Grosseto, Benevento, Ancona, Lazio, Crotone, Vicenza;
One Step Beyond #107: Campobasso, Juventus, Terracina, Roma, Isernia;
One Step Beyond #108: Verona, Milan, Parma, Triestina, Atalanta, Ravenna;
One Step Beyond #109: Samb, Catania, Palermo, Pistoiese, Cavese;