L’inizio del racconto di questo Parma-Inter ha inizio al di fuori del Tardini. Infatti lo striscione “RISPETTO PER DEDE”, realizzato dai Boys, non viene fatto entrare nella Curva Nord Matteo Bagnaresi. Nonostante ciò, gli ultras gialloblù hanno comunque voluto esporre lo striscione all’esterno dell’impianto locale, intonando poi vari cori sulla libertà per gli ultras.

Forse per l’orario o forse una partita considerata di cartello, la Nord a differenza delle ultime occasioni risulta già piena prima dell’inizio della partita.

Nel primo tempo la curva di casa è parecchio attiva: bello l’inizio di partita, quando la Nord si copre di sciarpe, bandiere e bandieroni. Un ottimo biglietto da visita per questo anticipo serale; complice anche le varie azioni offensive dei ducali si ha un buonissimo sostegno canoro da parte degli ultras gialloblu per tutti i primi 45 minuti.

Nel secondo tempo la Nord propone un striscione per il rientro di alcuni diffidati in curva “PER CHI E’TORNATO E PER CHI TORNERA’ SIETE LA FORZA DEL GRUPPO E DELLA CITTA’”.

A differenza dello ultime prestazioni casalinghe la Nord questa volta è stata più vigorosa. Peccato che nell’arco dell’incontro non abbia eseguito una sciarpata, fatta esclusivamente a inizio partita.

Capitolo ospiti: settore pieno, appendono lo striscione Curva Nord capovolto a ridosso del fischio d’inizio, mentre qualche stendardo a due aste dei vari club viene issato ugualmente; esattamente dopo 10 minuti compongono il loro primo coro dedicato al gemellato scomparso: “NOI ABBIAMO DEDE NEL CUORE”.

Ulteriori cori sono indirizzati verso i partenopei e solamente al 15° minuto, si ha il primo coro di sostegno per gli 11 di Spalletti , con un”NOI ABBIAMO L’INTER NEL CUORE ..” .
Al termine di questo coro il tifo ospite cessa il sostegno. Non sono al corrente delle motivazioni.

Da segnalare in Curva Nord gli stendardi ASSENZA FORZATA e DIFFIDATI RIONE LIBRINO dei CATANESI e dei TORNADOS del RAPID VIENNA oltre a un

FORZA MIRKO VOGLIAMO ESULTARE CON TE è invece per un bambino con problemi di salute che dopo l’emozionante pareggio del Parma allo Juventus Stadium ha voluto scrivere una lettera indirizzandola alla Gazzetta di Parma poi pubblicata, questo uno stralcio:

“….Al 74° Kucka serve Gervinho che fa gol di tacco. Sembra tutto finito quando Inglese al 93° serve di nuovo Gervinho che tira in porta,

Perin la respinge ma la palla sbatte contro la traversa ed entra: 3-3. Esultano i boys insieme alla città ed un urlo si leva dalla camera 2… il mio!

Dal reparto di Oncoematologia, Ospedale dei Bambini di Parma …”

Giovanni Padovani