Nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Lega Pro, girone C, il Monopoli ospita il Matera. I biancoverdi di casa sono reduci dal pareggio maturato sul campo della Juve Stabia, mentre i biancazzurri ospiti dalla vittoria inflitta alla Lupa Castelli Romani, tra le mura amiche.

Al “Vito Simone Veneziani” si gioca in una domenica pomeriggio soleggiata, dalla temperatura gradevole. Gli spettatori presenti sono circa 2.000 con 400 tifosi giunti dalla Città dei Sassi.

In curva nord vi è un grande striscione, appeso sulla vetrata, per festeggiare il 35° anno del gruppo Army Korps. Nel primo tempo il tifo dei locali è di buon livello, tanti i cori a sostegno della squadra, ritmati con il tamburo, che talvolta riescono a coinvolgere anche il pubblico della tribuna e dei distinti. Di buona fattura sono anche i cori secchi e i cori a ripetizione. Durante il primo tempo viene esposto uno striscione per due ragazzi diffidati, che oggi ritornano in curva. Nel finale di tempo arriva la rete degli ospiti, ma il sostegno continua incessantemente nonostante lo svantaggio. Non mancano i cori per la città e per i diffidati.

Nel secondo tempo il tifo va avanti come nella prima frazione, tanti i battimani che si alternano ai cori e bello il colpo d’occhio offerto dai bandieroni sempre al vento, mentre in campo gli ospiti riescono a trovare la rete del raddoppio. Viene esposto un secondo striscione a sostegno di un ragazzo tranese scomparso, che riceve gli applausi anche dai materani. Da segnalare infine la sciarpata e qualche coro contro i rivali brindisini.

I supporters ospiti giunti a Monopoli sono, come detto, all’incirca 400 e riempiono quasi completamente il settore a loro riservato. Sono autori di una bella sciarpata all’ingresso delle due squadre e si fanno sentire discretamente per tutto l’arco della gara sia con cori per spingere gli undici in campo verso il vantaggio e sia con cori per la città. Non mancano nemmeno di rimarcare la rivalità verso i cugini rossoblù di Potenza.

La gara si chiude sul punteggio di 0-2 che permette ai padroni di casa, nonostante la sconfitta, di rimanere fuori dai play-out e agli ospiti di raggiungere l’ottavo risultato utile consecutivo, avvicinandosi così alla zona play-off.

Federico Longo.