Dopo una gara di andata molto movimentata, il match clou tanto atteso di questi quarti di Coppa Italia Promozione, è il ritorno tra Brindisi e Fasano.
Nonostante si giochi di giovedì pomeriggio alle 14.30 in un orario piuttosto scomodo per essere un giorno infrasettimanale, dalla vicina Fasano giungeranno circa un centinaio di sostenitori, che entreranno compatti all’interno del settore ospite e si posizioneranno dietro gli striscioni ben in vista degli Allentanti e della Fasano Ultras.
Tifo ad alti livelli per gli ospiti, nonostante lo svantaggio, con cori molto compatti, battimani di ottima fattura, una sciarpata e l’esposizione di uno striscione provocatorio contro gli avversari, facente riferimento ad alcuni episodi dell’andata.
Dalla parte opposta, la Curva Sud Michele Stasi onorerà questa gara con un’ottima prestazione. Molti resteranno fuori a presidiare la zona sino a ridosso del fischio di inizio ma, sia le vie limitrofe che il retro della zona tribuna comunicante con il settore ospite, risulteranno blindatissimi. Sostegno incondizionato verso i propri colori per tutti i novanti minuti, anche quando il pareggio degli ospiti sancirà il mancato passaggio del turno.
Entrambe le tifoserie non si risparmieranno cori di sfottò, dall’inizio sino a ben oltre i novanta minuti. A Fine gara inoltre, pochi cerimoniali delle squadre sotto i rispettivi settori, in quanto in quello ospite la celere, con fare minaccioso, spingerà i presenti a sfollare il settore, senza tollerare ulteriori perdite di tempo. In Curva Sud altrettanto, non sono mancati momenti di tensione quando un gruppo di ultras brindisini, nel tentativo di portarsi all’esterno dello stadio, si è imbattuto contro l’opposizione delle forze dell’ordine le quali, per motivi di “sicurezza”, avevano creato uno schermo sulle vie di uscita.
Lello Onina.