Allo stadio Arturo Viviani di Potenza i padroni di casa affrontano il lanciatissimo Monopoli, autentica rilevazione del girone. Il match si disputa alle 18.00 di domenica 21 novembre; la società lucana, per l’occasione, ha messo a disposizione 500 biglietti gratuiti per il settore Curva a ragazzi e ragazze fino a 18 anni. L’iniziativa, come spiegato dal presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata (deputato di Fratelli d’Italia), viene lanciata all’indomani della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Sono presenti oltre duemila spettatori, con un centinaio di tifosi ospiti. La Curva Ovest si presenta con una bella sciarpata accompagnata dai soliti bandieroni. I tifosi potentini fanno il loro ingresso solo a dieci minuti dall’inizio del match: tra le due tifoserie, infatti, non corre buon sangue e, come spesso accade per le partite più “calde”, i lucani hanno preferito “presidiare” il territorio. Il tifo dei rossoblù sarà costante per tutti i 90 minuti, ma lo sforzo profuso non servirà a portare la loro squadra alla vittoria.

Gli ospiti sono circa un centinaio, come detto, divisi in due fazioni: da una parte i ragazzi della Curva Nord che arrivano in prossimità del fischio di inizio e dall’altro i ragazzi della Gradinata Est che invece entrano nel settore ospiti al minuto 30. L’ingresso di quest’ultimi è annunciato dall’esplosione di un grosso petardo, oltre a vari insulti rivolti alla tifoseria di casa.

Al triplice fischio finale a festeggiare saranno soprattutto i pugliesi che guadagnano un punto che serve a muovere ulteriormente la classifica e restare così agganciati al treno dei play off, mentre il Potenza con il pareggio odierno resta in quartultima posizione.

Sul fronte dell’ordine pubblico non si registrano particolari episodi.