In una bellissima giornata dal clima quasi estivo, forse uno degli ultimi colpi di coda prima dell’arrivo del grande freddo, per la 13esima giornata di campionato si affrontano al “Viviani” di Potenza la compagine rossoblu di casa contro il Picerno dagli stessi colori sociali e guidati dal potentino doc Antonio Palo. Per l’occasione è stata indetta la “Giornata rossoblu” con la sospensione degli abbonamenti.
L’umore delle due squadre è molto differente, il Potenza sta attraversando un periodo di crisi non solo dal punto di vista della guida tecnica, con il cambio dell’allenatore avvenuto qualche settimana fa, ma anche societario viste le dimissioni da parte dell’amministratore delegato, motivate dalla situazione sportiva e dal clima di tensione venutosi a creare in città. C’è poi, infine, l’intervista rilasciata in settimana dal patron Caiata in cui ha chiesto pubblicamente scusa ai tifosi del Potenza per il messaggio sbagliato, specificando che la tensione citata dall’AD non era addebitabile alla tifoseria ma era intesa solo internamente alla squadra.
Tutto ciò inevitabilmente si ripercuote all’interno di tutto l’ambiente stadio del capoluogo lucano, ma con gli ultras rossoblu di fede potentina che hanno cercato di trarre forza da questo momento di difficoltà al fine di superarlo. In settimana infatti, già prima della partita, gli stessi ultras hanno tappezzato i muri dell’intera città con striscioni di incitamento alla squadra e invitando un quanto più alto numero di tifosi possibili a gremire non solo la curva ma l’intero “Viviani”.
All’ingresso delle squadre in campo, invece, i supporters locali espongono l’evidente e inequivocabile striscione “VINCI PER LA OVEST”, il cui intento è chiaramente quello di spronare la squadra a vincere questa sfida delicata e portare con essa un’iniezione di tranquillità e fiducia a tutte le componenti della Potenza calcistica.
Dalla vicina città di Picerno, posta ad appena 20 km di distanza, arrivano 200 di tifosi che si sistemano nel settore ospiti e sostengono la loro squadra per tutto l’arco della partita.
In campo il Potenza porta a termine la sfida con una vittoria per 2 reti a 0, classico risultato all’inglese. Il finale è accolto tra il tripudio dalla squadra di casa e, soprattutto, del suo pubblico, che ha applaudito a lungo i propri beniamini. Dalla parte degli sconfitti c’è inevitabilmente tanta delusione per aver perso un derby in cui la squadra non è mai entrata in partita.
Sul fronte dell’ordine pubblico niente da segnalare.
Pier Paolo Sacco