Con la presente segnaliamo l’evento ‘Tifosi al centro: passione, partecipazione e comunità’, che si terrà a Roma dal 13 al 15 ottobre nell’ambito dell’Assemblea annuale della rete di SinC – Supporters in Campo, organizzato in collaborazione con l’ASP Asilo Savoia e il GS Montespaccato.

Supporters in Campo (SinC) è una realtà no-profit che nasce da un percorso comune, cominciato nel 2010, di supporters e gruppi di supporters che promuovono la diffusione dei modelli sostenibili di proprietà e governance delle società e delle istituzioni sportive. Stimolando lo sviluppo del coinvolgimento attivo e partecipato dei supporters nei processi decisionali e nelle proprietà delle società, SinC mira a responsabilizzare e valorizzare l’apporto positivo di tifosi e appassionati allo sport e, più specificamente, al calcio.

L’evento, a partecipazione gratuita, radunerà numerose realtà associative di tifosi, dalla Serie A alla Terza Categoria, che a vari livelli hanno sviluppato una relazione di collaborazione con il proprio club di riferimento: dalle associazioni che gestiscono direttamente la società, passando per quelle proprietarie di quote di minoranza e/o detentrici di diritti speciali a tutela dell’integrità del club, fino al calcio popolare.

Saranno tre giorni di dibattito e confronto sui temi caldi del mondo dei supporters, che si dipaneranno lungo un programma che prevede, oltre all’assemblea di SinC, la presentazione di libri e volumi sul calcio e l’incontro tra tifosi e stakeholder istituzionali presenti. Nel corso di oltre un decennio, Supporters in Campo ha sviluppato un forum permanente in cui diverse realtà, che partecipano attivamente alla vita dei club, si scambiano idee e buone pratiche, dando un contributo allo sviluppo del movimento a livello nazionale e, parimenti, ricevendo indicazioni utili alla propria esperienza locale al fine di mitigare il rischio di insuccesso.

L’evento si aprirà venerdi 13 ottobre alle 15:30 presso il Centro Nathan a Trastevere, in via di San Crisogono, 39, con una sessione aperta a tutti in cui si ripercorrerà la strada che negli ultimi anni ha portato i supporters a reagire allo stato di cose attuale, dalle semplici proteste fino allo sviluppo di movimenti ‘dal basso’. Lo faremo attraverso l’analisi e il dibattito su tre libri che da diverse angolazioni hanno affrontato il tema dell’attivismo costruttivo dei tifosi.

Sabato 14, a partire dalle 9:30 presso il Teatro Rossini – Palazzo Santa Chiara, in Piazza di S. Chiara 14, si svolgerà un confronto pubblico con il mondo istituzionale, sportivo e non, per far conoscere e poterci confrontare sulle tematiche che stanno più a cuore ai tifosi. Un’occasione utile per scambiare pareri e suggerimenti a beneficio reciproco, accorciando le distanze tra istituzioni e supporters, nel solco di un percorso condiviso quanto mai necessario da tracciare. Il programma proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30 presso il Centro Nathan, con il confronto tra i protagonisti delle associazioni di tifosi, che in tre diverse sessioni dibatteranno su: club gestiti direttamente dai supporters (community club); associazioni di tifosi che collaborano attivamente con la società di calcio di riferimento; la realtà del calcio popolare.

La tre giorni si concluderà domenica mattina, presso il Centro Nathan, con l’Assemblea annuale di SinC, riservata esclusivamente agli aderenti al network.