A che punto è il progetto dell’azionariato popolare per la nuova società di calcio a Monte San Savino? A quanto pare la base prefissata dei 100 soci da cui partire è un traguardo ormai prossimo.
Al momento si parla di circa 70 soci pronti a dare il proprio contributo per far ripartire il calcio a Monte San Savino. D’altronde l’assemblea pubblica dello scorso 22 febbraio, dai toni a tratti accesi, si era chiusa con la scelta di cercare entro il 31 marzo almeno 100 adesioni al progetto.
“Abbiamo deciso di attendere ancora qualche giorno – fanno sapere da Monte San Savino. Dopo Pasqua faremo il punto della situazione, ma il progetto andrà avanti”.
Azionariato popolare e settore giovanile. Tutto nasce dalla volontà di alcuni savinesi i cui figli quest’anno hanno militato nella Football Club Sansovino, società nata appositamente per gestire le giovanili arancioblù. A quanto pare le quote versate dai genitori sarebbero servite a coprire altre spese, come affermato nel corso dell’assemblea pubblica lo scorso febbraio.
Oltre a queste difficoltà ecco aggiungersi quelle della AC Sansovino (prima squadra e Juniores) che hanno spinto i genitori di alcuni ragazzi della FC Sansovino a cercare una risposta alla “voglia di calcio” dei propri figli.
“Una nuova società è la soluzione migliore per rimettere al centro del progetto il settore giovanile, dove i soldi della Scuola Calcio verranno spesi solo per i giovani e non per la prima squadra che comunque potrà essere allestita”.
Appuntamento tra due settimane. Ancora 15 giorni di tempo per delineare gli ultimi aspetti e poi il progetto dell’azionariato popolare prenderà ufficialmente il via.
[Fonte Arezzo Notizie]