Come ogni anno e anche quest’anno in ritardo, eccoci con questa balzana chiamata all’autotassazione. Per corrispondenza di ideali con il mondo che raccontiamo e da cui proveniamo, da sempre la nostra scelta è quella di non lucrare su ideali e passioni. Per questo preferiamo rimetterci di tasca nostra piuttosto che accodarci ai tanti mercanti nel tempio che pure abbondano. Per quanto la scelta del formato digitale ci permetta di tenere bassi i costi e sopravvivere abbastanza agevolmente, ci sono altresì una serie di spese vive che pure siamo costretti a sostenere, da quelle per il mantenimento del sito e del suo database alla gestione burocratica dell’associazione creata per farci editori di noi stessi, senza poi contare le spese vive che ognuno di noi singolarmente sostiene per seguire i vari eventi di nostro interesse. Per questo motivo, come sempre, allarghiamo questa raccolta fondi anche ai nostri lettori, nella speranza che qualcuno voglia e possa, se non con la quota associativa per intero anche solo con il corrispettivo di una donazione simbolica, sostenere l’edizione 2022 della nostra rivista e continuare a mantenere viva e indipendente la nostra attività.
Potete fare la vostra donazione con i seguenti metodi e – come detto – con la cifra che più ritenete opportuno. Per i nostri soci/collaboratori ricordiamo che la quota annuale minima (per aver diritto ad accrediti, mail, pec, ecc.) è di 25 €:
– Bollettino postale sul C/C n° 50731918, intestato a “Associazione Culturale Ragazzi di Stadio, Via Adda 22, 23898, Imbersago (LC)”, indicando come causale “Quota associativa 2022” (o “Donazione all’associazione” in caso di contributo volontario di simpatizzanti);
– Bonifico sull’IBAN IT45J0760110900000050731918 sempre intestato a “Associazione Culturale Ragazzi di Stadio, Via Adda 22, 23898, Imbersago (LC)”, e sempre indicando come causale “Quota associativa 2021” (o “Donazione all’associazione” in caso di contributo volontario di simpatizzanti)
– Paypal indicando come beneficiario relazioni@sportpeople.net;
A quanti verseranno la propria quota, chiediamo in seconda battuta di segnalarcelo via email allo stesso indirizzo di cui sopra, relazioni@sportpeople.net, in modo da aggiornare la lista seguente che, con gli estratti conto di BancoPosta riusciremmo a fare molto più lentamente.
Grazie a tutti i nostri collaboratori per quello che fanno domenica per domenica, giorno per giorno a sostegno della rivista. Grazie a quanti fra i nostri lettori decideranno, anche solo “offrendoci un caffè virtuale”, di darci quello stesso sostegno che noi cerchiamo di dare al mondo degli ultras.
***
PER TRASPARENZA
Per il 2022 hanno contribuito a sostenere le attività di “Sport People”:
Internamente:
- Luigi Bisio 25 €;
- Francesco Passarelli 25 €;
- Jürgen De Meester 50 €;
- Gustavo Taglienti 25 €;
- Edoardo Pacini 25 €;
- Alessio Farinelli 50 €;
- Gianluca De Cesare 50 €;
- Federico Longo 25 €;
- Giangiuseppe Gassi 30 €;
- Fabio Mitidieri 25 €;
- Pier Paolo Sacco 25 €;
- Sebastien Louis 25 €;
- Davide Gallo 25 €;
- Vincenzo Amore 25 €;
- Matteo Falcone 25 €;
- Gilberto Poggi 25 €;
- Lello Onina 30 €;
- Marcello Casarotti 25 €;
- Christian Di Gregorio 25 €;
- Tommaso Giancarli 25 €;
- Remo Zollinger 25 €;
- Antonio D’Acunzi 25 €;
- Valerio Poli 25 €;
- Simone Meloni 25 €;
- Giovanni Padovani 25 €;
- Daniela Negri 25 €;
Esternamente (lettori/simpatizzanti):
- Edoardo Figus 10 €;
- Flavio – Saronno 20 €;
- Tina Moccia 25 €;