La quinta giornata di questa serie B 2016-17 si gioca in infrasettimanale, precisamente di martedì sera e a Ferrara è di scena il Verona con al suo seguito 1.200 tifosi scaligeri. Da giorni sui quotidiani locali, non si faceva altro che parlare di restrizioni alla circolazione, chiusura di strade, deviazioni obbligatorie, sbarramenti tramite barriere removibili fin dal primo pomeriggio e l’estensione del divieto di somministrazione degli alcolici a ulteriori zone intorno al Paolo Mazza da tre ore prima della partita. In pratica un intero quartiere off limits presidiato da più di 200 agenti e dove, una volta varcata la soglia dello sbarramento, non sarebbe più stato possibile tornare indietro se non a gara finita!

Il pre-partita fa registrare l’unico episodio da segnalare, un piccolo contatto nei pressi dello stadio tra un gruppetto di spallini e un paio di pulmini veronesi; il tutto avviene in maniera molto rapida. Dentro il Paolo Mazza segna invece il tutto esaurito, con gli ospiti in gradinata, fronte tribuna, ed estensi nella loro tradizionale Curva Ovest.

Gli ospiti si fanno sentire fin da subito, galvanizzati dal vantaggio dopo appena sette minuti, ma pure gli spallini non sono da meno con battimani che coinvolgono buona parte del settore e forti ripetuti di pregevole intensità.

Non mancano di certo i diversi cori ostili reciproci e verso la fine del primo tempo il Verona raddoppia, su una ingenuità della difesa bianco-azzurra. Sono soprattutto questi i momenti migliori dei veronesi con tutto il settore a seguire i cori delle prime file, mentre sull’altra sponda il contraccolpo viene in parte accusato.

Nella ripresa la Ovest cerca di spingere gli undici di casa nel disperato tentativo di raddrizzare la partita, come avvenuto tre giorni prima contro l’Entella. I ragazzi in campo accorciano effettivamente le distanze intorno al 60′ e per una decina di minuti, prima del terzo gol ospite che chiuderà in definitiva i conti, il tifo raggiungerà una buona intensità, coinvolgendo anche le parti laterali della curva.

Nel dopo partita tutto fila liscio, con gli ospiti lasciati all’interno del loro settore per quasi un’ora, accompagnati poi a gruppi di diverse macchine e pulmini verso il casello, visto che i gialloblu hanno appunto raggiunto la città emiliana a bordo di un paio di pullman e tantissime auto e pulmini.

Enrico Garutti.