Ad inizio stagione, quando uscì il calendario di Lega Pro, San Marino-Ancona l’avevo idealmente evidenziata con il classico cerchietto rosso in quanto partita sicuramente interessante dal punto di vista del tifo e della partecipazione di pubblico. Ovviamente limitatamente al fronte ospite.
Non avevo però fatto i conti con le assurdità moderne legate alla tessera del tifoso ed ho iniziato a dubitarne quando, leggendo su vari siti legati al mondo ultras, ho colto la scelta della curva nord Dorica di non sottoscrivere in alcuna sua forma l’odiata card.
Così, senza tante pretese, decido di recarmi ugualmente a San Marino vista la breve distanza che me ne separa, con la speranza che qualche gruppo ultras biancorosso decida di seguire comunque la propria squadra oltre confine.
La partita viene disputata alle ore 18, arrivando allo stadio con un po’ di anticipo noto che all’esterno la situazione è molto tranquilla, lasciandomi poche altre pretese alle mie speranze.
La squadra di casa, non potendo contare su un pubblico numeroso, si deve accontentare dei soliti 100/150 fedelissimi, oltre al gruppo organizzato del “Nucleo 2000”, sempre pronto a sostenere i propri beniamini con il loro tifo: seppure sia un gruppo di amici, formato da pochi elementi, sono comunque da ammirare per la loro costanza.
All’ingresso delle squadre in campo, nel settore ospite, una cinquantina scarsa quelli giunti dalle Marche; l’unico striscione che li rappresenta è quello del coordinamento club “C.U.B.A.”, quindi nessuna presenza ultras.
Gli unici cori che si sentono all’interno dello stadio, sono quelli scanditi dai ragazzi del Nucleo. Ogni tanto vengono sventolate anche alcune bandierine con i propri colori sociali.
In campo, su una disattenzione della difesa locale a pochi minuti dall’intervallo, l’Ancona passa in vantaggio. Il marcatore, per festeggiare il goal, si porta sotto il settore del Nucleo, ne nasce perciò qualche battibecco fra i componenti dello stesso gruppo e alcuni giocatori biancorossi in tribuna, ma la situazione poi torna tranquilla.
Nota a margine, nella squadra marchigiana milita il giocatore Tulli e il vice allenatore Tasso, vecchie conoscenze locali per aver militato nel Rimini anni fa e seppur siano passati svariati anni, al sottoscritto ha fatto piacere riceverne un saluto.
Nell’intervallo, vista l’assenza di ultras biancorossi, decido di lasciare lo stadio anzitempo. Oggi è andata così, con poco tifo e pochi numeri. Si spera che possano seguire altre partite interessanti al “San Marino Stadium”, con la passione e il colore dei tifosi a farla da padrona, anche se con i venti di repressione che tirano è la classica speranza ultima a morire.
Gilberto Poggi.
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15
- San Marino-Ancona, Lega Pro 2014/15