Trani – Savoia 2-1
Coppa Italia Eccellenza Fase Nazionale

Dopo aver vinto le rispettive finali regionali di Coppa Italia Eccellenza, Trani e Savoia si trovano quest’oggi ad affrontarsi allo stadio “Comunale” tranese per il primo atto delle fasi nazionali di questa competizione.

Considerato il valore sugli spalti c’è davvero poco di “Eccellenza” quest’oggi, visto che ad essere chiamate in causa sono due tifoserie che non hanno di certo bisogno di presentazioni e che sicuramente meriterebbero categorie superiori.

Nonostante le condizioni climatiche piuttosto sfavorevoli che in questi giorni hanno condizionato il Sud Italia e che non hanno risparmiato la Puglia con piogge continue e ondate di freddo, il pubblico presente sugli spalti non deluderà di certo quelle che erano le aspettative iniziali di questo incontro. Da Torre Annunziata saranno circa 150 gli ultras giunti a Trani, numeri non di poco conto considerando si gioca di mercoledì pomeriggio alle 14:30.

Settore ospiti piuttosto caldo già nel prepartita, dove gli ultras prendono posto nella parte laterale, creando un bel colpo d’occhio e posizionandosi in maniera compatta alle spalle dei propri striscioni. Ad inizio partita sventolio di bandiere e qualche torcia accesa a colorare il settore durante l’ingresso in campo delle squadre.

Con i Campani che in campo non regalano particolari emozioni, passando per di più in svantaggio, sugli spalti i suoi tifosi offrono invece una prestazione davvero di alto livello. L’uso del tamburo riesce a coordinare bene ogni singolo battimani che nel complesso creano sempre un efficace impatto visivo, tale da coinvolgere ogni volta per intero tutto il blocco degli ultras.

Dall’altra parte invece, la gradinata di casa, dove di solito si posiziona il tifo tranese più caldo, presenta un bel quadrato compatto dietro le loro pezze di pregevole fattura. Buono il tifo durante tutto l’arco della gara, con qualche bandiera sempre in movimento, battimani e cori secchi a farla da padrone, soprattutto dopo le reti del vantaggio.

Un ambiente – quello pugliese – ancora molto carico dopo l’importante vittoria di coppa conseguita contro il blasonato Fasano e da una squadra che, soprattutto quest’anno, con le sue prestazioni, sta cercando di ripagare il proprio pubblico dopo le sofferenze di questi ultimi anni.

Totale indifferenza tra le due tifoserie sino alla momentanea rete del pareggio ospite, giunta quasi al termine della prima frazione di gioco, in seguito alla quale più di qualcuno dagli opposti settori si è portato lungo il limite divisorio delle tribune in segno di provocazione. Il tutto rimane circoscritto a pochi istanti sino all’arrivo delle forze dell’ordine che in seguito si posizioneranno in cordone lungo il limite che separa le tribune.

Fabio Mitidieri