Viterbese-Avellino, Serie C: cessioni e contestazioni
Non c’è propriamente il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del “Rocchi” per questo Viterbese-Avellino. Le due squadre non stanno attraversando periodi di forma smagliante, …
Non c’è propriamente il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del “Rocchi” per questo Viterbese-Avellino. Le due squadre non stanno attraversando periodi di forma smagliante, …
Grosso, Fabio Grosso. Che tu sia maledetto. Perché hai deciso di rovinarci il pomeriggio e lasciare sguarniti i nostri cuori e le nostre menti dalle …
I nuvoloni neri che cingono l’agro nocerino non promettono nulla di buono. Man mano che la strada si avvicina al perimetro del Torre qualche goccia …
Avellino e Potenza tornano ad affrontarsi dopo quasi trent’anni. L’ultimo incrocio tra campani e lucani risale infatti alla stagione 1993/1994. Le due tifoserie si ritrovano …
Borussia e Roma si affrontano per la prima volta nella loro storia in terra teutonica. Per l’occasione sono stati venduti 46.000 biglietti, di cui 1.400 …
Serata gelida quella che ospita questo turno infrasettimanale allo stadio Friuli tra Udinese e Roma. Sono circa 700 i biglietti venduti ai supporter capitolini, ai …
Se c’è una partita da sempre attesa e vissuta con un certo pathos all’ombra del Colosseo è quella con il Milan. La sfida con i …
Sarebbe quasi inutile tracciare l’ennesima linea tra ciò che è giusto per il decoro e l’ordine pubblico e quello che invece è abuso, semplice angheria, …
“Che giorno triste questo mio, oggi tu ti liberi di me…” scriveva Bruno Lauzi nella sua “Piccolo Uomo”, magistralmente interpretata da Mia Martini. È un …
La signora Esperia avrebbe potuto essere mia madre. Avrebbe potuto essere la mamma di tutti noi che da adolescenti mettevamo la sciarpa in tasca, salivamo …
Deserte, assolate, spoglie di umanità e costruzioni urbane. Sono queste le strade che scavallano la dorsale appenninica una volta abbandonata l’ormai ex eterna incompiuta Salerno-Reggio …
La pesante quaterna inflitta da una spumeggiante Dinamo Zagabria è stata forse la ciliegina sulla torta di una giornata nata male e finita peggio per …
Tredici anni. È il lasso di tempo trascorso dall’ultima presenza bergamasca a Roma, sponda giallorossa. Era il 2006 e in molti ricorderanno il turbolento prepartita …
Il 20 settembre del 2003 è un sabato di inizio campionato. Migliaia di tifosi si preparano ad affollare gli stadi italiani, non potendo sapere quanto …
La deontologia, l’informazione…e altre baggianate simili! Di tanto in tanto bisogna mettere i punti sulle “i” riguardo al lavoro di noti giornalisti. Che con inesattezze, …
Avevo lasciato Salerno e la Salernitana in un triste pomeriggio di fine dicembre. Era il 30 per l’esattezza. I granata vedevano passare all’Arechi il Pescara …
L’umida calura di metà settembre avvolge come una cappa lo stadio Olimpico. Fa quasi impressione pensare che, fino a qualche anno fa, di questi tempi …
Il vero punto cardine di questa Roma stars and stripes è quello di saper sorprendere laddove nessuno potrebbe mai credere. Sia sportivamente che a livello …